Le tecniche di apertura delle serrature tramite l’uso dell’acido stanno diventando sempre più frequenti tra i ladri, poiché si rivelano particolarmente facili da mettere in pratica e non richiedono competenze specifiche o attrezzature particolari. Questa modalità di scasso offre un grado di discrezione elevato, permettendo ai malintenzionati di compromettere la sicurezza degli accessi senza destare sospetti. Inoltre, la facile reperibilità delle sostanze chimiche usate per l'effrazione rende tali tecniche accessibili a un numero sempre maggiore di individui, aumentando il rischio di furti e intrusioni.
L’apertura della serratura mediante l'uso di acido rappresenta una pratica illecita, in cui i malviventi impiegano sostanze chimiche corrosive con l'intento di compromettere i meccanismi interni della serratura. Questo metodo, non solo illegale, è spesso scelto per la sua rapidità ed efficienza nel violare la sicurezza di porte e sistemi di chiusura, consentendo così ai delinquenti di aprirla senza l'ausilio di una chiave, bypassando così qualsiasi forma di protezione che il proprietario avesse messo in atto per salvaguardare la propria abitazione.
I componenti utilizzati per l'apertura delle serrature possono comprendere varie combinazioni di acido nitrico, acido cloridrico e acqua ossigenata concentrata, componenti in grado di dissolvere con facilità ogni tipo di metallo.
Le sostanze chimiche corrosive impiegate vengono inserite e spruzzate a pressione attraverso l'apertura esterna in cui viene di solito infilata la chiave, attaccando in modo indiscriminato i vari metalli e leghe che costituiscono la serratura ed i cilindri europei.
Agendo in modo quasi istantaneo, gli acidi utilizzati riescono a dissolvere i meccanismi di sicurezza presenti nelle serrature di porte o portoni blindati. Questo processo chimico non solo compromette la solidità delle serrature, ma "annulla" (è proprio il caso di dirlo) la cifratura concepita per proteggere l'accesso, rendendo così vulnerabili le abitazioni. L'operazione avviene con sorprendente rapidità, dimostrando l'efficacia di tali sostanze nel superare soluzioni che dovrebbero garantire una maggiore sicurezza.
L’acido comincia a esercitare il suo effetto in pochi minuti, erodendo i componenti interni del cilindro, e quindi con l'uso di un semplice cacciavite poi viene aperta la serratura. Nel caso della serratura a doppia mappa, l’acido penetra all’interno delle gorges della serratura, compromettendo il funzionamento dei meccanismi.
Gli attacchi con acido nitrico possono compromettere anche la struttura della porta blindata e il pavimento sottostante.
Le serrature tradizionali rappresentano il maggior rischio, perciò il primo passo per aumentare la sicurezza della casa consiste nell’aggiornamento della serratura.
Se la casa ha una vecchia serratura a doppia mappa, occorre valutare la possibilità di sostituirla con una serratura dotata di cilindro europeo, in grado di offrire numerosi vantaggi in fatto di sicurezza.
Dopo aver effettuato la sostituzione della serratura con una a cilindro europeo, sarà necessario adottare un ulteriore livello di sicurezza per garantire la protezione dell'abitazione contro la minaccia attuale, rappresentata dall'acido.
Per proteggersi in modo efficace dall'acido, è di fondamentale importanza installare un defender magnetico sulla serratura con cilindro europeo, che rappresenta l'unico sistema realmente in grado di contrastare l'azione di sostanze chimiche.
Il defender magnetico è un dispositivo progettato per essere installato sulla serratura, al fine di proteggere i meccanismi interni da possibili attacchi. È realizzato con un materiale resistente agli acidi, che ostacola i ladri nel tentativo di praticare un foro nella serratura.
Il defender è composto da due elementi: una base e una piastra magnetica. La base si fissa alla serratura, mentre la piastra magnetica si colloca all'interno della serratura, coprendo i meccanismi interni.
La funzione del defender è facile da capire: quando i ladri cercano di forare la serratura, la piastra magnetica viene attratta dalla base e blocca il cacciavite o qualsiasi altro oggetto appuntito dall'entrare nella serratura.
P.I. 03111641209 -
Informazioni Legali -
Privacy Policy e Cookie Policy
Tutti i diritti riservati | Bm Security