Layout del blog

Apertura serrature con acido

Marco Bertozzi • 19 novembre 2024

Acido per aprire la serratura: una vera minaccia

Le tecniche di apertura delle serrature tramite l’uso dell’acido stanno diventando sempre più frequenti tra i ladri, poiché si rivelano particolarmente facili da mettere in pratica e non richiedono competenze specifiche o attrezzature particolari. Questa modalità di scasso offre un grado di discrezione elevato, permettendo ai malintenzionati di compromettere la sicurezza degli accessi senza destare sospetti. Inoltre, la facile reperibilità delle sostanze chimiche usate per l'effrazione rende tali tecniche accessibili a un numero sempre maggiore di individui, aumentando il rischio di furti e intrusioni.

L’apertura della serratura mediante l'uso di acido rappresenta una pratica illecita, in cui i malviventi impiegano sostanze chimiche corrosive con l'intento di compromettere i meccanismi interni della serratura. Questo metodo, non solo illegale, è spesso scelto per la sua rapidità ed efficienza nel violare la sicurezza di porte e sistemi di chiusura, consentendo così ai delinquenti di aprirla senza l'ausilio di una chiave, bypassando così qualsiasi forma di protezione che il proprietario avesse messo in atto per salvaguardare la propria abitazione.

I componenti utilizzati per l'apertura delle serrature possono comprendere varie combinazioni di acido nitrico, acido cloridrico e acqua ossigenata concentrata, componenti in grado di dissolvere con facilità ogni tipo di metallo.

IN COSA CONSISTE L’ATTACCO MEDIANTE ACIDO (CORROSIONE)

Le sostanze chimiche corrosive impiegate vengono inserite e spruzzate a pressione attraverso l'apertura esterna in cui viene di solito infilata la chiave, attaccando in modo indiscriminato i vari metalli e leghe che costituiscono la serratura ed i cilindri europei.

Agendo in modo quasi istantaneo, gli acidi utilizzati riescono a dissolvere i meccanismi di sicurezza presenti nelle serrature di porte o portoni blindati. Questo processo chimico non solo compromette la solidità delle serrature, ma "annulla" (è proprio il caso di dirlo) la cifratura concepita per proteggere l'accesso, rendendo così vulnerabili le abitazioni. L'operazione avviene con sorprendente rapidità, dimostrando l'efficacia di tali sostanze nel superare soluzioni che dovrebbero garantire una maggiore sicurezza.

L’acido comincia a esercitare il suo effetto in pochi minuti, erodendo i componenti interni del cilindro, e quindi con l'uso di un semplice cacciavite poi viene aperta la serratura. Nel caso della serratura a doppia mappa, l’acido penetra all’interno delle gorges della serratura, compromettendo il funzionamento dei meccanismi.

Gli attacchi con acido nitrico possono compromettere anche la struttura della porta blindata e il pavimento sottostante.

Come difendere la serratura da un attacco con acido

Le serrature tradizionali rappresentano il maggior rischio, perciò il primo passo per aumentare la sicurezza della casa consiste nell’aggiornamento della serratura.

Se la casa ha una vecchia serratura a doppia mappa, occorre valutare la possibilità di sostituirla con una serratura dotata di cilindro europeo, in grado di offrire numerosi vantaggi in fatto di sicurezza.

Dopo aver effettuato la sostituzione della serratura con una a cilindro europeo, sarà necessario adottare un ulteriore livello di sicurezza per garantire la protezione dell'abitazione contro la minaccia attuale, rappresentata dall'acido.

Per proteggersi in modo efficace dall'acido, è di fondamentale importanza installare un defender magnetico sulla serratura con cilindro europeo, che rappresenta l'unico sistema realmente in grado di contrastare l'azione di sostanze chimiche.

Il defender magnetico è un dispositivo progettato per essere installato sulla serratura, al fine di proteggere i meccanismi interni da possibili attacchi. È realizzato con un materiale resistente agli acidi, che ostacola i ladri nel tentativo di praticare un foro nella serratura.

Il defender è composto da due elementi: una base e una piastra magnetica. La base si fissa alla serratura, mentre la piastra magnetica si colloca all'interno della serratura, coprendo i meccanismi interni.

La funzione del defender è facile da capire: quando i ladri cercano di forare la serratura, la piastra magnetica viene attratta dalla base e blocca il cacciavite o qualsiasi altro oggetto appuntito dall'entrare nella serratura.

Le migliori casseforti sul mercato: una panoramica completa - BM Security
Autore: Marco Bertozzi 22 luglio 2021
Le casseforti moderne si adattano a ogni tipo di ambiente, da una casa a un negozio: scegliete il modello che più fa per voi tra i tanti proposti dal mercato.
Le serrature elettroniche: tanti modelli, tanti vantaggi - BM Security
Autore: Marco Bertozzi 22 luglio 2021
Le serrature elettroniche sono il top in termini di sicurezza, sono semplici da utilizzare e personalizzare: ecco una panoramica sui principali modelli.
La sicurezza degli infissi domestici: le soluzioni più efficaci - BM Security
Autore: Andrea Zoffoli 22 luglio 2021
Porte blindate, grate in acciaio, vetri stratificati e serrature a più punti di chiusura: vediamo insieme le soluzioni migliori per proteggere la nostra casa.
La tecnica del Key Bumping: una minaccia concreta per le nostre serrature - BM Security
Autore: Andrea Zoffoli 22 luglio 2021
Il Key Bumping è una tecnica di forzatura della serratura che rappresenta una minaccia per le nostre case. Ma esiste un rimedio efficace: scopriamo quale.
I chiudiporta: sicurezza e comodità in un unico oggetto - BM Security
Autore: Andrea Zoffoli 22 luglio 2021
Perfetta sintesi tra comodità e sicurezza, i chiudiporta sono strumenti indispensabili da applicare a porte e cancelli: vediamo insieme le loro caratteristiche.
La sicurezza della porta blindata a protezione di case, negozi e ambienti di lavoro - BM Security
Autore: Andrea Zoffoli 22 luglio 2021
Per la vostra porta blindata è più indicata una serratura elettronica o con cilindro europeo? Scopriamo insieme pro e contro di entrambe le soluzioni.
Serrature intelligenti per B&B e strutture alberghiere - BM Security
Autore: Andrea Zoffoli 22 luglio 2021
Gestite un B&B e volete snellire la procedura di consegna e ritiro delle chiavi? Scegliete una serratura di ultima generazione: ecco qualche consiglio utile.
La vostra cassaforte è bloccata? Chiamate un professionista!
Autore: Andrea Zoffoli 22 luglio 2021
La cassaforte di casa è bloccata? Mantenete la calma, non fatevi prendere dal panico e seguite alcuni semplici consigli per risolvere rapidamente il problema.
Quando cambiare la serratura della porta di casa - BM Security
Autore: Andrea Zoffoli 22 luglio 2021
Le condizioni della serratura della porta di casa vanno monitorate con attenzione: vediamo quando è vivamente consigliato procedere alla sua sostituzione.
L'importanza di scegliere la serratura giusta per la porta di casa - BM Security
Autore: Andrea Zoffoli 22 luglio 2021
Da quelle a cilindro europeo a quelle digitali che funzionano con riconoscimento biometrico: vediamo insieme quali sono le tipologie di serrature più sicure.
Più Post
Share by: