La nostra sicurezza di tutti i giorni tra le mura di casa dipende da molti fattori: tra questi merita un posto di primissimo piano la serratura della porta di casa.
Opinione condivisa è che - per scoraggiare i ladri - scegliere una porta blindata sia il primo passo da compiere. Ma non l'unico.
Chiudere a chiave, infatti, a volte non è sufficiente per creare una barriera insormontabile tra noi e i malintenzionati, le cui tecniche di scasso, ormai, sono pronte a superare quasi ogni tipo di ostacolo. Diventa perciò fondamentale montare sulla porta di casa una serratura nuova, sicura ed efficace.
Vediamo insieme quali sono le tipologie di serrature da evitare e quali invece meritano la nostra assoluta fiducia.
Una premessa è d'obbligo: tra le tipologie di serrature certamente da scartare ci sono quelle vecchie e usurate che, a prescindere dal modello, sono forzabili piuttosto agevolmente in pochi secondi.
Per quanto riguarda i modelli, invece, il primo consiglio da seguire è quello di evitare le serrature con chiave seghettata. Il motivo è molto semplice: questo tipo di chiave è la più facile da duplicare con conseguenti rischi facilmente intuibili.
Occorre fare molta attenzione, inoltre, anche alle serrature con chiavi a doppia mappa e con cilindro europeo con chiave punzonata: l'aggiunta di un Defender antishock può essere utile, ma ladri particolarmente esperti riescono tendenzialmente ad aprire queste tipologie di serrature senza lasciare segni di effrazione.
Partendo dai modelli più tradizionali e diffusi sul mercato, è giusto citare quelle cosiddette a coda di rondine: dotate di una triplice scanalatura, sono molto difficili da forzare e da duplicare. Sono considerate sicure anche le serrature a cilindro europeo dotate di meccanismo di sicurezza antibumping: le chiavi hanno fresature millimetriche e il cilindro presenta al suo interno una serie di molle che rendono vani i tentativi di forzatura.
Per ultime, ma non certo per ordine di importanza, ci sono le serrature elettroniche o digitali, il regno dell'alta tecnologia.
In questo campo c'è davvero l'imbarazzo della scelta: si può puntare, per esempio, su quelle che funzionano attraverso il riconoscimento biometrico oppure su quelle attivabili direttamente dallo smartphone tramite un'app.
Il comune denominatore è l'elevatissimo livello di sicurezza che sono in grado di garantire.
P.I. 03111641209 -
Informazioni Legali -
Privacy Policy e Cookie Policy
Tutti i diritti riservati | Bm Security