Quello dei furti nelle abitazioni è sempre un tema di scottante attualità, che purtroppo di frequente ritorna a far parlare di sé. È per questo motivo che le aziende del settore cercano costantemente di sviluppare sistemi di sicurezza sempre più efficaci, in grado di rendere quanto più difficili possibile i tentativi di effrazione e di garantire protezione a case e luoghi di lavoro. La porta blindata è certamente uno dei primi elementi da considerare quando si parla di sicurezza: ecco dunque quali fattori considerare.
Una porta blindata, per essere davvero efficace, deve poter garantire elevati livelli di robustezza e di resistenza, in modo da non essere facilmente manomessa. In generale, le porte blindate sono costituite da un'anta in legno rinforzata da entrambi i lati con una lastra d'acciaio spessa 2 mm. Una delle caratteristiche principali di tali porte è inoltre il fatto che, una volta chiusa la serratura, il sistema si blocca su tutti e quattro i lati, così da rendere inutili tutti i tentativi di effrazione.
Per chiarire i vari livelli di protezione assicurati da ogni modello, in commercio è stata introdotta una classificazione che include 6 categorie di porte:
Una volta installata una porta blindata di alta qualità è possibile pensare di aggiungere altri elementi che consentano di aumentare i livelli di protezione. Sebbene tali dispositivi siano pressoché impossibili da scassinare, infatti, non è da escludere la possibilità di incappare in malintenzionati particolarmente abili e dotati di strumentazioni all'avanguardia.
Tra gli elementi aggiuntivi più utilizzati è possibile citare lo spioncino, oggi disponibile anche in versione digitale con display LCD, che permette di guardare all'esterno della porta senza doverla aprire, e il limitatore di apertura in acciaio, che consente invece di aprire solo parzialmente la porta in presenza di estranei, così che questi non possano eventualmente nuocere o tentare di accedere con la forza.
Per avere una protezione maggiore, si potrà inoltre pensare di montare una serratura secondaria invisibile, che renda inutile anche l'eventuale apertura della serratura principale in caso di forzatura. Una volta manomessa la prima serratura, infatti, il malvivente si troverà di fronte a un ulteriore blocco difficilmente individuabile.
Da non sottovalutare sono infine gli elementi studiati per proteggere non solo dai furti, ma anche da fuoco e fumo. Per questo scopo sono stati infatti progettati appositi pannelli ignifughi che proteggono l'abitazione da eventuali incendi scoppiati all'esterno e dal passaggio di calore e fumo.
P.I. 03111641209 -
Informazioni Legali -
Privacy Policy e Cookie Policy
Tutti i diritti riservati | Bm Security