Serratura bloccata: vietato sottovalutare i primi segnali di inceppamento

17 ottobre 2019

I prezzi per sostituire la serratura di una porta - specie se blindata - non sono particolarmente economici. Oltre ai costi per la semplice chiamata per richiedere l'intervento del fabbro, infatti, bisogna mettere in conto le spese per la riparazione del cilindro ed eventualmente quelli per la sistemazione dei danni alla porta e ai rivestimenti. Occorre quindi prestare massima attenzione ai primi segnali di blocco della serratura e non sottovalutarli in alcun modo: se ci rendiamo conto che girare la chiave nella serratura si fa, giorno dopo giorno, sempre più complicato, è bene contattare subito un professionista del settore in modo da tutelare innanzitutto la nostra sicurezza e in secondo luogo il nostro portafoglio (evitando, in sostanza, di doversi sobbarcare anche le spese dettate dall'emergenza).

La differenza tra serrature a doppia mappa e a cilindro europeo

 Il blocco della serratura può dipendere da una serie di fattori. I principali sono la rottura della chiave al suo interno e il tentativo di scasso in occasione di un furto in una casa o in un appartamento. Allargando il discorso si può affermare che, tra le serrature in circolazione, quelle a doppia mappa sono certamente le più vecchie e le meno sicure: possono infatti essere violate abbastanza facilmente attraverso l'utilizzo di una chiave autocifrante che riesce a leggere il codice e ad adattarsi a esso come se fosse la chiave originale.

Risulta quindi evidente che, una volta presa la decisione di cambiare la serratura della propria porta di casa, la scelta più logica sia quella di puntare su un modello a cilindro europeo: a differenza delle prime, infatti, sono più difficili da violare perché la loro fenditura più stretta impedisce l'introduzione di strumenti da scasso.

Il consiglio da seguire: cambiare serratura ogni 5 anni

Anche le serrature più moderne, tuttavia, diventano vulnerabili col passare del tempo poiché i ladri e i malintenzionati sono purtroppo in grado di affinare le tecniche di scasso. Ragione per cui, a prescindere dal modello che decidiamo di montare sulla nostra porta di casa, è sempre bene cambiare la serratura almeno ogni 5 anni per essere certi di godere del massimo livello di sicurezza, indipendentemente se siamo o meno alle prese con un blocco o con un guasto.

Apertura serrature con acido: come funziona. Come proteggersi contro questa nuove e temibile tecnica
Autore: Marco Bertozzi 19 novembre 2024
Acido per aprire la serratura: una vera minaccia
Le migliori casseforti sul mercato: una panoramica completa - BM Security
Autore: Marco Bertozzi 22 luglio 2021
Le casseforti moderne si adattano a ogni tipo di ambiente, da una casa a un negozio: scegliete il modello che più fa per voi tra i tanti proposti dal mercato.
Le serrature elettroniche: tanti modelli, tanti vantaggi - BM Security
Autore: Marco Bertozzi 22 luglio 2021
Le serrature elettroniche sono il top in termini di sicurezza, sono semplici da utilizzare e personalizzare: ecco una panoramica sui principali modelli.
La sicurezza degli infissi domestici: le soluzioni più efficaci - BM Security
Autore: Andrea Zoffoli 22 luglio 2021
Porte blindate, grate in acciaio, vetri stratificati e serrature a più punti di chiusura: vediamo insieme le soluzioni migliori per proteggere la nostra casa.
La tecnica del Key Bumping: una minaccia concreta per le nostre serrature - BM Security
Autore: Andrea Zoffoli 22 luglio 2021
Il Key Bumping è una tecnica di forzatura della serratura che rappresenta una minaccia per le nostre case. Ma esiste un rimedio efficace: scopriamo quale.
I chiudiporta: sicurezza e comodità in un unico oggetto - BM Security
Autore: Andrea Zoffoli 22 luglio 2021
Perfetta sintesi tra comodità e sicurezza, i chiudiporta sono strumenti indispensabili da applicare a porte e cancelli: vediamo insieme le loro caratteristiche.
La sicurezza della porta blindata a protezione di case, negozi e ambienti di lavoro - BM Security
Autore: Andrea Zoffoli 22 luglio 2021
Per la vostra porta blindata è più indicata una serratura elettronica o con cilindro europeo? Scopriamo insieme pro e contro di entrambe le soluzioni.
Serrature intelligenti per B&B e strutture alberghiere - BM Security
Autore: Andrea Zoffoli 22 luglio 2021
Gestite un B&B e volete snellire la procedura di consegna e ritiro delle chiavi? Scegliete una serratura di ultima generazione: ecco qualche consiglio utile.
La vostra cassaforte è bloccata? Chiamate un professionista!
Autore: Andrea Zoffoli 22 luglio 2021
La cassaforte di casa è bloccata? Mantenete la calma, non fatevi prendere dal panico e seguite alcuni semplici consigli per risolvere rapidamente il problema.
Quando cambiare la serratura della porta di casa - BM Security
Autore: Andrea Zoffoli 22 luglio 2021
Le condizioni della serratura della porta di casa vanno monitorate con attenzione: vediamo quando è vivamente consigliato procedere alla sua sostituzione.
Più Post